VERIFICA SERRAGGIO BULLONI
Per garantire il perfetto funzionamento di una unione bullonata, i bulloni di ogni classe devono essere adeguatamente serrati.
I bulloni non devono essere poco serrati , per ovvi motivi, o serrati eccessivamente al fine di evitare che un eccessivo serraggio causi lo snervamento o addirittura la rottura della vite.
Per verificare l’efficienza dei giunti serrati, il controllo della coppia torcente applicata può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
- si misura con chiave dinamometrica la coppia richiesta per far ruotare ulteriormente di 10° il dado;
- dopo aver marcato dado e bullone per identificare la loro posizione relativa, il dado deve essere prima allentato con una rotazione almeno pari a 60° e poi riserrato, controllando se l’applicazione della coppia prescritta riporta il dado nella posizione originale.
Se in un giunto anche un solo bullone non risponde alle prescrizioni circa il serraggio, tutti i bulloni del giunto devono essere controllati.
Si riportano di seguito le tabelle delle N.T.C. 2008 che forniscono il valore delle coppie di serraggio per bulloni di classe 8.8 e bulloni di classe 10.9
La CIMENTO S.r.l. effettua verifiche di serraggio dei bulloni utilizzando la seguente strumentazione:
- chiave dinamometrica DINABETA mod. 666/30 (60/230 Nm)
- chiave dinamometrica DINABETA mod. 378/100 (300-1000 Nm)
SICILIA - PALERMO - TRAPANI - AGRIGENTO - ENNA - CALTANISSETTA - CATANIA - RAGUSA - SIRACUSA - MESSINA
Condividi